About author

Dichiarazione di conformità della messa a terra

14 Maggio, 2025
Sergio Livrieri

La Dichiarazione di Conformità della messa a terra certifica che l’impianto elettrico è stato realizzato secondo le normative vigenti e in sicurezza. È obbligatoria per nuovi impianti o modifiche sostanziali. Deve essere redatta da un’impresa abilitata. Su iocertifico.it puoi trovare tecnici qualificati per eseguire le verifiche e rilasciare la documentazione necessaria.


Quando serve la Certificazione Ambientale ISO 14001?

13 Maggio, 2025
Sergio Livrieri

La Certificazione ISO 14001 è sempre più richiesta in appalti pubblici, filiere industriali, bandi ESG e settori ad alto impatto ambientale. Serve a dimostrare il controllo sugli aspetti ambientali e a prevenire sanzioni. Su iocertifico.it puoi trovare professionisti specializzati per ottenere la certificazione e migliorare la sostenibilità della tua impresa.


APE – Attestato di Prestazione Energetica: guida completa per proprietari e acquirenti

11 Maggio, 2025
Sergio Livrieri

L’APE è il documento che definisce la classe energetica di un immobile. Serve per vendere, affittare, accedere ai bonus o completare una ristrutturazione. In questa guida completa scopri cosa contiene, chi può redigerlo, quando è obbligatorio e quanto dura. Affidati a un tecnico abilitato: su iocertifico.it trovi solo professionisti certificati.


Certificazione APE: tutto quello che devi sapere

11 Maggio, 2025
Sergio Livrieri

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è obbligatorio per vendere, affittare o ristrutturare un immobile. Ti dice quanto consuma la tua casa e serve anche per accedere a bonus fiscali. In questo articolo ti spieghiamo quando ti serve, cosa deve fare il tecnico certificatore e quanto dura il documento. Trova subito un professionista su iocertifico.it.


Dichiarazione di Rispondenza: inquadramento giuridico-tecnico, limiti applicativi e responsabilità ex lege

11 Maggio, 2025
Sergio Livrieri

La Dichiarazione di Rispondenza è un atto tecnico-giuridico che sostituisce la Dichiarazione di Conformità nei casi previsti dal D.M. 37/08. Può essere redatta solo da tecnici abilitati con almeno 5 anni di esperienza, dopo verifiche approfondite sull’impianto. Scopri quando è valida, cosa deve contenere e quali sono le responsabilità professionali connesse.


Certificazione di un Impianto Fotovoltaico: cosa serve davvero?

11 Maggio, 2025
Sergio Livrieri

La certificazione di un impianto fotovoltaico richiede competenze tecniche, documentazione conforme al DM 37/08 e un iter preciso con distributore e GSE. In questo articolo vediamo i passaggi obbligatori per tecnici e installatori: progettazione, dichiarazione di conformità, pratiche di connessione e attivazione incentivi. Su iocertifico.it trovi professionisti qualificati pronti ad aiutarti in ogni fase.


Quando si può sostituire la Dichiarazione di Conformità con una Dichiarazione di Rispondenza?

11 Maggio, 2025
Sergio Livrieri

Quando manca la Dichiarazione di Conformità, è possibile sostituirla con una Dichiarazione di Rispondenza, ma solo in casi specifici previsti dal D.M. 37/2008. Se hai un impianto da regolarizzare, su iocertifico.it puoi trovare tecnici abilitati e verificati in grado di aiutarti in modo serio e professionale.


Avanti...
Top