La messa a terra è uno degli elementi fondamentali per garantire la sicurezza degli impianti elettrici.
Una corretta connessione a terra protegge le persone e le apparecchiature da dispersioni elettriche, cortocircuiti e fulminazioni.

Per legge, ogni nuovo impianto elettrico — sia civile che industriale — deve essere corredato da Dichiarazione di Conformità (DiCo), secondo quanto previsto dal D.M. 37/2008.
Questo vale anche per la messa a terra, che deve essere progettata, realizzata e verificata da un’impresa abilitata.

Nella Dichiarazione di Conformità della messa a terra vengono riportati:

  • i dati dell’impianto e del committente
  • la normativa di riferimento (es. CEI 64-8)
  • la descrizione dei lavori eseguiti
  • le misure elettriche rilevate, tra cui la resistenza di terra (RA)
  • la firma del responsabile tecnico e la visura camerale dell’impresa

In caso di ampliamenti o modifiche, se l’impresa originale non è più reperibile, può essere redatta una Dichiarazione di Rispondenza da un tecnico abilitato con almeno 5 anni di esperienza documentata nel settore.

✅ Verificare la messa a terra non è solo un obbligo normativo, ma una garanzia di sicurezza per tutta l’abitazione o il luogo di lavoro.


RICHIEDI PREVENTIVO

    Top