I documenti richiesti possono variare in base al tipo di certificazione di cui hai bisogno.
In generale, ti consigliamo di avere pronti:
- Documenti personali: una copia del tuo documento di identità e, se necessario, il codice fiscale.
- Proprietà o attività: documenti relativi all’immobile, all’attività o all’oggetto della certificazione (es. visure catastali, contratti di affitto, planimetrie).
- Dati tecnici: informazioni o report tecnici, come schemi impiantistici, certificazioni precedenti, o analisi energetiche.
- Autorizzazioni o permessi: eventuali permessi richiesti per svolgere la certificazione o accedere all’area interessata.
Durante la consulenza iniziale, il professionista scelto potrebbe chiederti ulteriori documenti specifici per completare la certificazione.
Preparati a fornire tutto il materiale necessario per agevolare il processo.