L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento obbligatorio che indica quanto è efficiente dal punto di vista energetico un edificio o una singola unità immobiliare.
Se devi vendere, affittare, ristrutturare o accedere a bonus fiscali, ti serve l’APE.
Ecco cosa sapere prima di richiederlo.
🏠 Cos’è l’APE?
È un certificato redatto da un tecnico abilitato e indipendente che assegna una classe energetica all’immobile (da A4 – la migliore – a G – la peggiore), in base ai consumi stimati per riscaldamento, raffrescamento, acqua calda sanitaria, ventilazione e illuminazione.
📋 Quando è obbligatorio?
🔍 Cosa valuta il tecnico?
📌 Cosa devi fornire al certificatore?
📆 Quanto dura l’APE?
Ha validità 10 anni, ma decade se vengono fatti interventi che modificano le prestazioni energetiche (es. cambio caldaia, isolamento, climatizzazione, ecc.).
💰 Quanto costa?
Dipende da dimensioni e tipologia dell’immobile, ma diffida da chi lo propone a 40 € senza sopralluogo: l’APE deve sempre essere firmato da un tecnico abilitato che effettua almeno un sopralluogo diretto (DPR 75/2013).
✅ A cosa serve davvero?
🔎 Cerchi un certificatore serio e abilitato per il tuo APE?
Su iocertifico.it trovi solo tecnici verificati, con esperienza reale e feedback positivi.
Inserisci la tua richiesta gratuitamente e ricevi risposte dai professionisti della tua zona.