Dichiarazione di Rispondenza: inquadramento giuridico-tecnico, limiti applicativi e responsabilità ex lege

La Dichiarazione di Rispondenza è un atto tecnico-giuridico che sostituisce la Dichiarazione di Conformità nei casi previsti dal D.M. 37/08. Può essere redatta solo da tecnici abilitati con almeno 5 anni di esperienza, dopo verifiche approfondite sull’impianto. Scopri quando è valida, cosa deve contenere e quali sono le responsabilità professionali connesse.


Certificazione di un Impianto Fotovoltaico: cosa serve davvero?

La certificazione di un impianto fotovoltaico richiede competenze tecniche, documentazione conforme al DM 37/08 e un iter preciso con distributore e GSE. In questo articolo vediamo i passaggi obbligatori per tecnici e installatori: progettazione, dichiarazione di conformità, pratiche di connessione e attivazione incentivi. Su iocertifico.it trovi professionisti qualificati pronti ad aiutarti in ogni fase.


Quando si può sostituire la Dichiarazione di Conformità con una Dichiarazione di Rispondenza?

Quando manca la Dichiarazione di Conformità, è possibile sostituirla con una Dichiarazione di Rispondenza, ma solo in casi specifici previsti dal D.M. 37/2008. Se hai un impianto da regolarizzare, su iocertifico.it puoi trovare tecnici abilitati e verificati in grado di aiutarti in modo serio e professionale.


Avanti...
Top